giovedì 30 maggio 2013

Richieste extra

  Ilaria
Vittorio e Ilaria, rispettivamente  team red e team blue, ieri e  oggi , in ore di sostituzioni mi hanno chiesto di  entrare in edMondo .... ecco cosa hanno fatto .... 


Vittorio

lunedì 20 maggio 2013

Fine attività


Le attività sono terminate, ci sarà ancora la consegna degli attestati, con ultimo video che poi allegherò.
I ragazzi sono stati partecipi e hanno raggiunto gli obiettivi prefissati, avrebbero voluto continuare ad entrare in edMondo per creare ancora costruzioni geometriche, si sono molto divertiti a crearle,  ma ora ci sono le incombenze di fine anno, ultime verifiche, ultime interrogazioni, ovviamente la valutazione terrà conto anche della partecipazione e dei risultati di questa attività che li ha visti molto coinvolti e partecipi. 
Hanno toccato (virtualmente) con mano la geometria, hanno verificato concretamente alcune proprietà geometriche delle figure piane, hanno fatto proprio il concetto di equiestensione, di simmetria, hanno utilizzato le trasformazioni geometriche,  traslazioni,  rotazioni, similitudimi e affinità; hanno lavorato con precisione  per comporre  figure anche complesse, tenendo conto di elementi fondamentali della geometria  che in edmondo hanno potuto concretizzare e manipolare.

Mi posso ritenere soddisfatta del lavoro svolto della partecipazione degli alunni e dei risultati raggiunti.



martedì 14 maggio 2013

Interviste e commenti




Video con interviste e commenti dei ragazzi  sul lavoro svolto.
Riprese effettuate il giorno 6 maggio 2013 in laboratorio mentre gli alunni erano collegati ad EdMondo e creavano le loro tassellazioni.

giovedì 9 maggio 2013

10° lezione:ReMake

Oggi giornata molto impegnativa per la 2T. Ci siamo incontrati in orario extracurriculare, insieme al prof Salvatore Giugliano, prof  di cucina della classe, ad Antonio Pisco, alunno della 3S esperto di cake designe e ad Armando Rusciano, alunno della 2U che ha collaborato con  il prof. per la preparazione delle TORTE.

Basta col virtuale, lì in edMondo , hanno già dato tanto gli studenti, hanno creato dei lavori 3D di geometria bellissimi, fantasiosi, precisi, cromatrici ...  Ora è giunto il momento di passare dal VIRTUALE AL REALE, creando delle torte che siano decorate con i loro lavori di incastri geometrici.

Il prof., con la collaborazione di Armando, ha preparato le torte base, pan di spagna farcito con crema  gialla, al cioccolato, alla nocciola, alla panna. 

Antonio intanto istruisce i ragazzi di 2T su come lavorare la pasta di zucchero, come colorarla, come modellarla

Tutti lavorano, chi crea forme, chi stende la pasta di copertura, chi forma i tasselli per le costruzioni geometriche, chi impasta le creme, chi inforna le basi da cuocere, chi monta la panna, chi colora gli impasti ...  è tutto un fervore in  laboratorio di cucina ....
 Sfornate le torte base, si farciscono con le creme, si posizionano su appositi sostegni  e si rivestono di panna, poi si ricoprono con la pasta di zucchero colorata con i colori dei 4 team,  infine si decorano con i tasselli geometrici, incastrati e colorati ad oc .... Antonio poi suggerisce delle decorazioni di abbellimento diversi per ogni torta, per renderle complete e originali . 

Ed ecco il lavoro completato ...  che ne dite?
Io dico che sono stati bravissimi tutti, nessuno escluso !!!


l' equipe al lavoro




grazie Antonio per il tuo indispensabile apporto professionale

grazie Armando per la tua preziosa collaborazione



... ecco le torte che prendono forma e colore ... 





... ed eccole  a  lavoro ultimato ....

p.s
Il giorno dopo abbiamo consumato le torte in aula , tra lo stupore e i complimenti degli altri docenti di classe, abbiamo  dato un giudizio, non solo alla bellezza esteriore, ma anche alla bontà e al gusto .... deliziose .... :)


lunedì 6 maggio 2013

9° lezione: Show

Oggi ogni gruppo ha esposto in un filmato ( che presto posterò) i propri lavori, abbiamo tentato anche un collegamento in edMondo per esporre al coordinatore Andre Benassi i lavori eseguiti, ma il voice non era abilitato, problema tecnico che vedremo di superare al più presto. 

  

Ilaria si è appassionata e produce molte tassellazioni, queste due su sfondo azzurro sono sue, ha  fantasia e accosta bene i colori, per cui sforna delle tassellazioni molto carine e particolari, che saranno delle ottime decorazioni dolciarie ...



Lo sfaticatone di Massimo, invece ha prodotto questa tassellazione molto semplice, dopo diverse lezioni di latitanza ... 

 

Vittorio e Giulia , anche loro producono tassellazioni particolari, armoniche, cromatiche e originali, ecco due esempi, quella squadrata è di Vittorio, quella a forma di fiore di Giulia ... carine eh?

 


In questa foto  c'è la situazione generale dei 4 gruppi ... tutti molto ricchi di lavori ... tranne il   Violet ... certo lascia un po' a desiderare ... si son giocati la carta ddi Mondrian , ma poi? ... latitano ...