lunedì 25 marzo 2013

3° Lezione: Map

Oggi abbiamo cominciato a concretizzare il lavoro.

Prima parte: i team hanno  cominciato ad elaborare delle mappe con i concetti finora appresi, e con le figure con cui vogliono creare le loro tassellazioni. Hanno progettato, su foglio con matita e pastelli, alcune tassellazioni, di cui alcune semplici  facilmente riproducibili in edMondo e altre abbastanza complesse, la cui ricostruzione in edMondo richiede un'esperienza notevole di building, che ancora gli alunni non posseggono.



mappe create con Popplet map e Cmap tools

Seconda parte: esercitazione di building in edMondo, gli alunni hanno bisogno di prendere confidenza con il building per imparare a costruire  tassellazioni e piani di figure,  e oggi hanno cominciato ad utilizzare le funzionalità della piattaforma per traslare, ruotare e duplicare triangoli, quadrati, prismi.



tecnologie coinvolte: popplet, cmap tools , edMondo, blogger



Reflect : i team riflettono,  raccolgono i dati in loro possesso, le informazioni raccolte, e creano le mappe concettuali  con popplet, iniziano e poi continueranno a casa. Sperimentano le potenzialità di Edmondo. 
Aggiorneranno i  blog documentativi da casa.

lunedì 18 marzo 2013

2° lezione: Explore



Oggi secondo incontro con gli studenti di 2T  
I ora : viene chiesto loro di riunirsi in   team  per analizzare gli  argomenti e le problematiche da affrontare, cercando in rete notizie, concetti,  applicazioni, foto e quant’altro possa servire a capire meglio le tassellazioni, si cerca in internet ogni lavoro svolto precedentemente da altre scuole.
Si chiede agli studenti poi con calma, anche da casa,  di raccogliere il materiale trovato e  utile nel  blog documentativo. 


II ora: si passa ad esplorare edMondo, opensim virtuale di Indire, protetta e riservata completamente alla didattica, di capirne le potenzialità,  per poterle utilizzare al meglio in seguito. Si comincia a capire come si costruisce un prim, come lo si modifica, come lo si sposta, come lo si colora. 




Spuntano prim e piante ovunque ... 

Alla fine si registrano i pensieri e le riflessioni dei ragazzi con Teamup.

tecnologie coinvolte: team up per documentare con video di 1 minuto (cosa hanno fatto, 20 sec, cosa hanno in mente di fare, 20 sec, quali problemi hanno incontrato, 20 sec), edMondo


Reflect : i team riflettono,  analizzano  i dati e le informazioni raccolte. Sperimentano le potenzialità di Edmondo. 

Aggiorneranno i  blog documentativi da casa.



 

lunedì 11 marzo 2013

1° lezione Dream - Designe Brief

 
Oggi abbiamo dato il via al progetto, ho fatto vedere agli studenti una ppt sull' iter del progetto, sulle varie fasi e ci siamo soffermati sul designe brief. Ho dato loro le consegne:
 
"Create  in Edmondo un oggetto tridimensionale che utilizzi  principi,  concetti,  teoremi e  proprietà geometriche, ma che abbia anche un design  piacevole  a vedersi e  che  possa avere inoltre, una sua utilizzazione all’ interno del nostro tipo di scuola (istituto alberghiero), quindi che possa fungere ad esempio da  decorazione tipo cake designe.

I concetti geometrici applicati devono essere comprensibili, chiari e la creazione deve risultare, precisa,  funzionale e piacevole a vedersi."



Abbiamo formato  i team di lavoro. utilizzando   'teamup' che abbiamo utilizzato insieme, provando anche a fare delle registrazioni. 


 Abbiamo creato anche i blog documentativi dei 4 team.


Tecnologie coinvolte: team up, blogspot.


  Reflect: gli alunni riflettono sulle consegne ricevute e pensano a come lavorare con fantasia e creatività . Iniziano ad esercitarsi con i blog.



giovedì 7 marzo 2013

Fase preparatoria


Primo ingresso in edMondo degli studenti della 2T con la prof.Giannetti

Creazione degli avatar e  modifica dell' aspetto fisico

Sperimentazione delle funzioni di edMondo




 Prima di entrare nel vivo del progetto è necessario un periodo di sperimentazione in edMondo, affinchè gli alunni prendano dimestichezza con l' ambiente, imparino ad  usare gli strumenti della piattaforma, per poi poter usufruire  delle potenzialità di edMondo per creare degli oggetti utili alla nostra learning story.